Gargano, lo sperone del tacco, è uno dei primi parchi nazionali in Italia ed una delle mete turistiche più gettonate. Un promontorio circondato dal mare, ornato da scogliere bianche, grotte da favola, la Foresta Umbra, rare orchidee selvagge e profumata macchia mediterranea.
Highlights
- Il Parco Nazionale del Gargano
- La sfida dei saliscendi sulla panoramica del mare
- Godersi il clima mite lungo la costa adriatica
- La cucina tipica a base di orecchiette e caciocavallo podolico
- La “scala santa” scavata nella roccia dai passi dei pellegrini
- Le rare orchidee selvagge e l’archeologia di un’antica colonia greca
Programma
GIORNO | DESCRIZIONE | DISTANZA | SISTEMAZIONE | ALTRO |
---|---|---|---|---|
1 | Sentiero Scannamujera | 10 Km (walk) | Manfredonia | |
2 | Mattinata bike excursion | 25 Km (bike) | Mattinata | Light lunch in agriturismo |
Prezzo da:
€ 260 p. p.
Giorno 1
L’avventura comincia con una breve ma intensa camminata sull’antico sentiero “Scannamujera”, che collegava Monte Sant’Angelo all’antica Siponto, attuale Manfredonia. A Monte Sant’Angelo passerete il tempo a visitare Rione Junno con le sue casette in pietra dipinte a calce e la grotta di San Michele (sito UNESCO), il santuario da cui il culto longobardo del santo guerriero si è diffuso in tutto il mondo. In serata, avrete ancora il tempo per una passeggiata sul lungomare di Manfredonia, vedere la basilica di Siponto con la sua installazione 3D ed una cena sul porto dei pescatori.
Giorno 2
Il secondo giorno, incontrerete di nuovo il nostro staff che preparerà le vostre bici e vi metterà sulla strada per una pedalata di 25 km in direzione di Monte Sacro, uno dei punti più alti del Gargano. Qui troverete i resti di un’antica abbazia, e farete un pranzo leggero in un’autentica masseria: qui lascerete le vostre bici per una breve scarpinata di 3 km in un posto che è rinomato in tutto il mondo tra i botanici e gli appassionati di natura per le sue specie uniche di orchidee selvagge che fioriscono in primavera. Mattinata è anche rinomata per la piana degli ulivi monumentali e nei mesi di ottobre e novembre potrete partecipare una tradizionale raccolta cogliendo le olive con le vostre mani e gustando l’olio nuovo per l’anno venturo.
Che cosa include
2 notti in B&B e hotel con colazione
2 giorni di attività
1 degustazione
trasporto bagagli giornaliero
Che cosa NON include
trasferimento dal/al punto di inizio/fine dell’itinerario
noleggio bici (€ 20 ibrida – € 40 e-bike)
esperienze aggiuntive
Supplementi e riduzioni
stanza singola: + € 60
media/alta stagione: + € 60/80
