Sulle strade del vecchio Sud tra Napoli, Bari e Matera
La Ciclovia dei Borbone è un itinerario nazionale che collega la capitale del Sud, Napoli, al capoluogo pugliese in poco meno di 300 km, attraversando l’Irpinia, il Vulture e l’entroterra pugliese con borghi autentici come Minervino Murge e simboli senza tempo come Castel del Monte, sintesi formale di antichità classica, mondo islamico, culture del nord Europa, avamposto federiciano nel cuore del Parco dell’Alta Murgia. Ruvo di Puglia ci accoglie con le viuzze e con una delle cattedrali romaniche più belle di Puglia avvicindandosi a Bari, non prima di una visita ad un altro gioiello a nord di Bari, l’antica città di Bitonto.
Esiste anche una diramazione che unisce Bari e Matera, in circa 80 km, passando per Altamura, attraversando boschi di roverelle e mandorleti, i pascoli dell’Alta Murgia in un paesaggio quasi ottecentesco, ma con la linea ferroviaria Bari-Matera sempre a portata di mano.
TAPPE
- Melfi
- Venosa
- Minervino Murge
- Castel del Monte
- Ruvo di Puglia
- Bitonto
- Bari
- Matera
- Altamura
- Grumo Appula
- Bari
Disponibile in italiano e inglese, scaricalo qui.
(N.B.: Utilizzare sempre le tracce GPS di Apulia Bike Route aggiornate)