Migliori giri in bici da strada in Puglia

La Puglia è la regione ideale per un training camp in Italia. Epici saliscendi, vento ed un clima asciutto da marzo ad ottobre

Dai tornati del promontorio del Gargano ai saliscendi della Murgia, lungo il tacco dello stivale fino a Capo Leuca

Il Gargano tra mare e montagna

Il giro del Gargano in bici da corsa è un otto volante con lunghe salite da 0 a 800 metri sul livello del mare, come la Foresta Umbra, il Valico del Lupo tra Vieste e Mattinata ed i tornati sulle strade panoramiche di Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo e Rignano Garganico.

Il tacco dello stivale. Salento il Mare il Vento

Il tour del Salento con partenza e ritorno da Lecce è un super giro da fare in uno o due giorni. La litoranea tra Otranto e Capo di Leuca è uno dei percorsi assolutamente da non perdere.

Foto di Roberto Guido - salento.bike

Foto di Roberto Guido - salento.bike

L’Impalata e Ostuni

Il paesaggio della Valle d’Itria coi suoi trulli, il gradone della Murgia che digrada verso la piana costiera degli ulivi, la salita dell’Impalata a Monopoli, la città bianca di Ostuni e la gravina di Cisternino dove si disputarono i  mondiali di ciclismo su strada nel 1976.