Salento

You are here: Home / Salento

A full immersion in the heel of Apulia con partenza e ritorno da Lecce che permetterà di attraversare la Penisola salentina dallo Ionio all’Adriatico, con una variante interamente litoranea che da Gallipoli tocca Capo di Leuca per terminare a Otranto, la punta più a oriente dello stivale.

L’itinerario è interamente su strade asfaltate con volume di basso o nullo traffico, ad eccezione che nei grandi centri abitati.

Si parte da Lecce, capitale del barocco salentino, e snodo della Ciclovia Adriatica, per dirigersi alla volta della costa jonica dopo aver visitato l’antica Rudiae e le cittadine di Copertino e Nardò. Si prosegue toccando i lidi di Porto Selvaggio e Santa Maria al Bagno fino alla “beautiful city” Gallipoli. Si prosegue sulla litoranea di Punta Pizzo a sud di Gallipoli, incontrando numerose torri saracene e il parco naturale di Ugento fino a Santa Maria di Leuca.

Il tratto di Ciclovia Adriatica da Santa Maria di Leuca a Otranto può essere trafficato d’estate, ma è una delle strade più panoramiche della Puglia, con alcuni saliscendi fino a oltre 200 metri sul livello del mare. Da non perdere una deviazione a Punta Palascia e alle cave di bauxite prima di arrivare a Otranto.

Da Otranto si percorre la Ciclovia Adriatica passando per l’Oasi Le Cesine e per il borgo medievale di Acaya, facendo ritorno a Lecce.

L’itinerario si completa con un Coast 2 Coast verso l’interno per raggiungere Alezio, paese sede del museo della civiltà messapica, Sannicola, Galatone e Galatina, dov’è possibile ammirare gli affreschi della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria. Ormai nella culla del tarantismo, ci spingiamo verso la Grecìa e percorriamo la via dei dolmen per Giurdignano fino a Otranto.

Discover the routes in the Salento peninsula