Bici e trasporto pubblico in Puglia

bici+treno: In Puglia è gratis!
In Puglia e in Basilicata (Matera) il supplemento bici sui treni regionali è gratis: il controllore a bordo emette il tagliando gratuito al momento del controllo e non è necessario acquistarlo in biglietteria o alla macchinetta.
Gli operatori ferroviari in Puglia sono Trenitalia, FAL Ferrovie Appulo Lucane (Bari-Matera), Ferrotramviaria (linea Barletta – Bari interna e Aeroporto di Bari) e Ferrovie del Gargano.
La maggior parte dei treni trasportano bici in un’apposita carrozza (dai 3 ai 12 posti bici), ma prima di partire è meglio consultare gli orari su cui è indicato se il treno trasporta bici.Some of the former Ferrovie del Sud Est (now part of the Trenitalia network) do not allow bike transport. Alcuni delle ex Ferrovia del Sud-Est (ora parte della rete Trenitalia), in particolare, non trasportano bici.
Per informazioni sui treni nazionali, visita il sito di Trenitalia
bici+bus: un’alternativa possibile
Trasportare una bici sui treni nazionali in Italia è difficile, anche se qualcosa sta cambiando … lentamente.
Da qualche tempo, le autolinee si stano sempre più attrezzando per trasporto bici a bordo dei bus: Flixbus, Marino, ecc., vale la pena di dare un’occhiata alle condizioni di trasporto che cambiano da operatore a operatore.
Gli autobus del trasporto pubblico locale possono essere un’alternativa per spostarsi da un luogo all’altro non serviti dai treni regionali. Anche se non esplicitamente consentito, gli autobus hanno una stiva bagagli che solitamente è vuota perché non utilizzata dai pendolari: consigliamo di presentarsi alla prima fermata con la propria bicicletta smontata e chiedere il permesso al conducente (che difficilmente vi dirà di no) così come di farvi indicare qual è la fermata più comoda per lui per farvi scendere senza intralciare la circolazione.

Scarica il PDF Puglia_by_train